Una passeggiata a Gello Biscardo. Il Paese dei Matti... o dei Gatti? ;-)
- Feb 26, 2017
- 2 min read
Un piccolo borgo da visitare durante il soggiorno al B&B L'AltraToscana è sicuramente Gello Biscardo, noto come il Paese dei Matti... o dei Gatti? ;-)
Di sicuro nelle stradine antiche si respira tanta creatività..!
"Gello Biscardo è l’unica frazione del comune di Castiglion Fibocchi ed è situato a 489m di altezza sotto il crinale fra il Poggio della Lama e il Poggio della Baselica , in posizione dominante sulla vallecola del torrente Orenaccio. Il toponimo potrebbe derivare dal vocabolo latino” agellus” (campicello, piccolo podere) e dal personale germanico “ Wiscard” che dovrebbe essere stato il signore del luogo.
Il paese è ricordato soprattutto per la leggenda dei”Matti” che, attraverso i secoli, si è tramandata fino a noi. Sicuramente in questa leggenda c’è un fondamento storico, in quanto non è la prima volta che gli abitanti di un paese “ ammattiscono tutti insieme”.
Generalmente casi del genere sono addebitati all’uso di acqua inquinata per un certo periodo da sostanze alcaloidi che si trovano in alcune erbe trasportate dal vento nella sorgente, e qui solubilizzati nell’acqua che poi veniva bevuta. Oggi le storie della” luna nel pozzo, il frate indovino, l’uova di miccia (asina), la causa al sole, il seme degli aghi, la vendita dei fiammiferi prima provati se andavano bene”, fanno sorridere come fossero barzellette; certo hanno contribuito a dare da secoli al paese una fama tale che Gello Biscardo è conosciuto in gran parte della Toscana, una fama di cui oggi gli stessi abitanti ne sono contenti.
La chiesetta di Gello B. è dedicata a San Giovanni Battista e anticamente dipendeva dalla Badia di San Quirico Soprarno o in Arfoli. Agli inizi del secolo scorso la parrocchia di Gello contava 250 persone, oggi gli abitanti stabili sono 30. “Matti” a parte, oggi Gello Biscardo è uno degli antichi paesi più belli della nostra montagna."
Da un testo di Annetto Vannini, sul sito del C.A.I. Valdarno Superiore
Comments