top of page

La Fiera Antiquaria di Arezzo Ogni primo we del mese

  • Apr 23, 2016
  • 2 min read

Ogni primo we del mese, torna il consueto appuntamento con l’imperdibile Fiera Antiquaria di Arezzo. Tanti gli espositori che arrivano in città con i loro preziosi oggetti di antiquariato ma anche con le opere del loro ingegno, sperando di essere accolti da un tiepido sole invernale. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di antiquariato e non, sia per fare un giro tra i banchi scovando le occasioni da non lasciarsi scappare, che per visitare la città di Arezzo, perdendosi tra i suoi vicoli, le sue piazze e i suoi palazzi storici, e per vedere e ammirare i luoghi, le Chiese e le opere d’arte degli importanti artisti che l’hanno resa celebre in tutto il mondo e che proprio ad Arezzo hanno trovato terreno fertile per la loro produzione artistica. La Fiera vi aspetta quindi, in ogni stagione, nell’affascinante cornice di Piazza Grande e per tutto il centro storico.

Da sempre la Fiera Antiquaria di Arezzo è ed è considerata la ‘più grande e la più bella’ tra i mercati antiquari all’aperto grazie anche allo straordinario contesto storico e architettonico in cui si svolge

Quasi quattrocento espositori, provenienti da ogni parte d’Italia, propongono a migliaia di visitatori i loro oggetti d’arte, mobili, gioielli e bijoux, orologi, libri e stampe antiche, strumenti scientifici e musicali, giocattoli, biancheria d’antan e ogni tipo di collezionismo. Fiera Antiquaria ha aperto i suoi banchi anche ai settori del modernariato, del vintage e dell’artigianato di qualità, mantenendo – tuttavia– l’attenzione costante alla autenticità e alla pertinenza della merce proposta. Orari della manifestazione

Ogni primo finesettimana del mese Sabato 8.00 - 19.00 Domenica 8.00 - 19.00

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page